fbpx
Skip to main content

Perché non riesco ad imparare a Ballare?


Perché non riesco ad imparare a Ballare?
IL BLOG DELLA DANZA DI PHOENIX STUDIO DANCE

Imparare a ballare è un’esperienza arricchente e complessa che combina però nel suo intento abilità fisiche, cognitive, emotive e sociali.

Molte persone infatti incontrano ostacoli significativi lungo il loro cammino artistico di apprendimento della danza.

Di seguito, anche se non ci addentreremo affatto in un terreno facile, tenteremo di spiegare le ragioni alla base delle difficoltà di apprendimento della danza da tre prospettive fondamentali: fisica, medica e psicologica.

Comprendere questi fattori può aiutare non solo chi desidera ballare, ma anche professionisti come insegnanti di danza, terapeuti e coach nel fornire il giusto supporto a coloro che faticano a sviluppare questa abilità.

Imparare a ballare è un sogno per molte persone, ma non tutti riescono a raggiungere facilmente questo obiettivo.

La danza è un’arte che unisce elementi fisici, tecnici, mentali e persino sociali, e richiede una sinergia unica tra corpo e mente.

Per alcuni, muovere i primi passi sulla pista può sembrare naturale, mentre per altri rappresenta una sfida complessa che porta spesso a frustrazione e autovalutazioni negative.

Questi ostacoli possono far sorgere dubbi personali e sentimenti di insicurezza:

  • “Perché non riesco a imparare a ballare come vorrei?”
  • “Cosa c’è che non va in me?”

Tuttavia non riuscire a ballare non è un limite assoluto, ma il risultato di un insieme di fattori che possono influenzare il processo di apprendimento.

Imparare a danzare non è soltanto una questione di ritmo o memoria muscolare. Le difficoltà nel riuscire a danzare possono derivare da limitazioni fisiche, differenze neurologiche, fattori genetici, blocchi psicologici o persino esperienze passate che inibiscono l’apprendimento.

Ognuno di questi elementi può agire come una barriera, singolarmente o in combinazione con altri, rendendo la danza un obiettivo difficile da raggiungere.

Alcuni fattori sono visibili e possono essere affrontati con allenamento mirato, come la coordinazione e la flessibilità, mentre altri, come la paura del giudizio o lo stress, sono spesso meno evidenti e richiedono un lavoro interiore e psicologico per essere superati.

Tra le possibili ragioni per cui una persona potrebbe trovare difficile imparare a ballare troviamo:

  • Aspetti fisici, come la coordinazione motoria, la flessibilità e la memoria muscolare;
  • Aspetti medici, inclusi la salute neurologica e fattori genetici che influenzano la predisposizione al movimento;
  • Aspetti psicologici, tra cui la motivazione, la paura del giudizio e il livello di stress;
  • Esperienze passate che possono generare blocchi emotivi e influenzare l’autostima.

Ogni individuo è unico e, di conseguenza, le difficoltà nell’apprendimento della danza possono derivare da combinazioni specifiche di questi fattori.

Esplorare ciascun aspetto può aiutare a capire le proprie difficoltà e trovare soluzioni pratiche e strategie per superarle, trasformando così la danza da un obiettivo frustrante a un’esperienza gratificante e accessibile.

La scuola di danza a Milano Phoenix Studio Dance, grazie all’operato dei suoi preziosi collaboratori (che ricercano il miglior insegnamento attraverso la scoperta delle problematiche e gli ostacoli personali di gni allievo), si concentra proprio sul disgregare questi blocchi psico-fisici ed elevare così l’allievo a migliorarsi, capendo anzitutto i propri limiti e le proprie potenzialità artistiche.

Ma ora vediamo nel dettaglio tutti gli aspetti che possono precludere l’apprendimento di una qualsiasi disciplina di ballo.

1. Aspetti Fisici: Coordinazione, Flessibilità e Memoria Muscolare

Imparare a ballare richiede la combinazione di numerose abilità fisiche che permettono al corpo di muoversi in modo fluido, coordinato e ritmico.

Uno degli aspetti principali che influenzano il processo di apprendimento della danza è la capacità fisica di eseguire movimenti complessi, che comportano una buona coordinazione motoria, una flessibilità adeguata e una memoria muscolare ben sviluppata.

Ciascuno di questi elementi è cruciale per consentire al corpo di seguire i movimenti specifici e ripetere le sequenze necessarie per una performance efficace.

  1. La coordinazione è forse il primo e più evidente aspetto che determina il successo nell’apprendimento della danza. Coordinare movimenti sincronizzati di braccia, gambe e tronco, mantenendo il giusto equilibrio, non è una capacità innata, ma richiede allenamento e pratica costante. Molti principianti scoprono infatti che la danza implica un tipo di coordinazione molto diverso rispetto a quello richiesto per altre attività, poiché richiede una consapevolezza precisa di ogni parte del corpo e di come queste si muovono all’unisono.
  2. Anche la flessibilità gioca un ruolo essenziale, poiché permette di eseguire movimenti ampi e armoniosi che sono spesso fondamentali per la danza. La rigidità muscolare e articolare può rendere difficili movimenti che richiedono estensioni, torsioni o piegamenti.
  3. Infine, la memoria muscolare è l’elemento che permette di automatizzare i movimenti, riducendo la necessità di concentrarsi costantemente sulla tecnica e lasciando spazio all’espressione creativa. Attraverso la ripetizione, il corpo memorizza i movimenti, consentendo al ballerino di eseguirli senza sforzo. Tuttavia, sviluppare una memoria muscolare efficiente richiede tempo e dedizione, e spesso è una delle sfide più difficili per chi inizia a ballare. Insieme, coordinazione, flessibilità e memoria muscolare rappresentano i pilastri fisici necessari per apprendere l’arte della danza.

La Coordinazione Motoria

La danza richiede una straordinaria coordinazione tra vari gruppi muscolari, insieme a un controllo raffinato sui movimenti.

Per molti, una delle principali difficoltà è coordinare simultaneamente diverse parti del corpo, come braccia e gambe, con precisione e ritmo. Questo richiede una buona capacità di integrazione senso-motoria, cioè la capacità del cervello di trasformare stimoli visivi e uditivi in movimento.

Per alcuni individui, la mancanza di esperienza in attività che richiedono coordinazione complessa può rappresentare un ostacolo significativo. Ad esempio, le persone che non hanno praticato sport o attività fisiche sin da giovani possono non aver sviluppato la stessa agilità e consapevolezza corporea di chi è stato abituato a muoversi regolarmente.

La Flessibilità

La flessibilità è un altro fattore fisico essenziale.

Movimenti fluidi e armoniosi in molte forme di danza richiedono una buona mobilità delle articolazioni. La mancanza di flessibilità, spesso correlata alla rigidità muscolare, può limitare notevolmente la capacità di apprendere e riprodurre correttamente le sequenze di movimenti.

Questa rigidità può avere origini varie: età, scarsa attività fisica e mancanza di stretching o allenamento specifico sono solo alcuni dei motivi. Inoltre, molti principianti non sono consapevoli di come migliorare la propria flessibilità in modo sicuro, e ciò può portare a frustrazione e, in alcuni casi, a lesioni.

La Memoria Muscolare

Imparare a ballare non riguarda solo l’acquisizione di movimenti corretti, ma anche la capacità di ripeterli senza doverci pensare.

Questa abilità è legata alla memoria muscolare, che si sviluppa attraverso la ripetizione. La memoria muscolare consente al cervello di automatizzare i movimenti, riducendo l’attenzione cosciente necessaria per eseguirli.

Per sviluppare la memoria muscolare, è necessaria una pratica costante e ripetitiva. Tuttavia, non tutti i corpi rispondono allo stesso modo alla ripetizione. Alcune persone potrebbero aver bisogno di più tempo e pazienza per acquisire una memoria muscolare sufficiente a rendere il movimento fluido e automatico.

2. Aspetti Medici: Salute Neurologica e Fattori Genetici

Gli aspetti medici rivestono un ruolo cruciale nella capacità di apprendere a ballare, influenzando in modo determinante la risposta del corpo agli stimoli e alle sequenze motorie della danza.

Tra i fattori principali vi sono la salute neurologica e i fattori genetici, che insieme determinano il livello di controllo motorio, la coordinazione e la velocità di apprendimento dei movimenti.

La danza è un’attività che richiede una comunicazione fluida e costante tra il sistema nervoso centrale e il sistema muscolare, poiché ogni movimento è il risultato di processi complessi che coinvolgono il cervello e i nervi periferici.

  • La salute neurologica, infatti, è essenziale per elaborare correttamente gli stimoli sensoriali, come i segnali visivi e uditivi, e per coordinare le risposte motorie necessarie a eseguire i passi di danza. Le regioni del cervello coinvolte nel controllo motorio, come la corteccia motoria e il cervelletto, lavorano insieme per garantire fluidità, precisione e ritmo nei movimenti. Condizioni neurologiche anche lievi, come una scarsa coordinazione innata o disturbi più specifici, possono influire in modo significativo sulla capacità di apprendere la danza, causando difficoltà nel controllo dei movimenti.
  • Anche il proprio corredo genetico può giocare un ruolo importante, influenzando il talento naturale per il ritmo, la flessibilità e la memoria motoria. Alcuni studi suggeriscono che predisposizioni genetiche possono facilitare la capacità di apprendimento motorio o, al contrario, renderla più impegnativa per alcuni individui. Differenze individuali nelle capacità neuromuscolari possono quindi derivare da un’interazione tra fattori genetici ed esperienze di apprendimento, determinando così il grado di facilità con cui un individuo può acquisire movimenti complessi come quelli della danza. La comprensione di questi aspetti può essere utile per coloro che trovano difficoltà nell’apprendimento della danza, permettendo di personalizzare l’allenamento in base alle proprie caratteristiche neurologiche e fisiche.

Ruolo del Sistema Nervoso Centrale nella Danza

Il sistema nervoso centrale (SNC) è fondamentale per la danza.

Esso permette di percepire, elaborare e rispondere rapidamente agli stimoli. Ma se ci sono disfunzioni o compromissioni a livello neurologico, come problemi di coordinazione o di equilibrio, queste difficoltà possono tradursi in serie limitazioni nell’apprendimento della danza.

Disturbi come la dispraxia (disordine dello sviluppo della coordinazione) possono ostacolare la capacità di apprendere sequenze di movimento. La dispraxia, che spesso si manifesta come goffaggine o difficoltà a coordinare i movimenti, colpisce l’integrazione motoria e può limitare gravemente le abilità di danza, rendendo difficile il controllo e la coordinazione dei movimenti.

Fattori Genetici

Alcune ricerche indicano che i fattori genetici possono influire sulla capacità di apprendere nuove abilità motorie.

Alcuni individui, ad esempio, potrebbero avere una predisposizione naturale per il ritmo o la coordinazione motoria, mentre altri potrebbero trovarsi in difficoltà nonostante un allenamento continuo. Questo può spiegare in parte perché alcune persone sembrano “nascere con abilità danzanti”, mentre altre persone faticano maggiormente.

Problemi Ortopedici e Posturali

Alcune condizioni ortopediche, come la scoliosi, il piede piatto o problemi alle ginocchia, possono rendere difficile l’apprendimento di certe tecniche di danza.

Ad esempio, un movimento specifico potrebbe risultare doloroso o difficile da eseguire correttamente a causa di una limitata capacità di movimento o di un’inclinazione anomala delle articolazioni.

In questi casi, la correzione della postura e l’uso di scarpe specifiche o plantari possono ridurre i problemi e facilitare l’apprendimento della danza.

Ciò nonostante è essenziale che questi individui ricevano un’adeguata valutazione medica per evitare lesioni.

3. Aspetti Psicologici: Motivazione, Paura del Giudizio e Stress

Gli aspetti psicologici giocano un ruolo fondamentale nell’apprendimento della danza, influenzando profondamente la motivazione, l’atteggiamento e la capacità di affrontare le sfide che questo percorso comporta.

L’apprendimento di una disciplina fisica come la danza non si basa solo sulle capacità motorie e sulla memoria muscolare, ma anche sulla disposizione mentale e sulla gestione delle emozioni.

Infatti, elementi come la motivazione personale, la paura del giudizio e il livello di stress possono influire in modo determinante sul progresso e sull’efficacia dell’apprendimento.

La motivazione è spesso ciò che spinge una persona a iniziare a ballare e a dedicare tempo ed energia alla pratica.

Ad ogni modo la danza richiede una motivazione che sia costante e sostenuta, poiché l’apprendimento può essere lento e difficile, e il desiderio di migliorare può facilmente esaurirsi se non si vedono progressi immediati.

Esistono due principali tipi di motivazione che influenzano il percorso di apprendimento:

  • quella intrinseca, derivante dal puro piacere di ballare,
  • e quella estrinseca, legata a risultati o riconoscimenti esterni.

La paura del giudizio è un’altra sfida comune, soprattutto in ambienti dove la danza è esposta al pubblico o agli altri membri del gruppo.

La preoccupazione di essere giudicati per i propri errori può generare ansia da prestazione, che limita la fluidità dei movimenti e ostacola l’apprendimento.

Inoltre, lo stress derivante da aspettative personali e sociali può ridurre la capacità di concentrazione, influenzando negativamente la memoria e la coordinazione.

In parole povere, motivazione, paura del giudizio e stress rappresentano barriere psicologiche che possono rendere l’apprendimento della danza un’esperienza ardua.

Comprendere questi aspetti può aiutare a sviluppare un approccio mentale più positivo, superare le difficoltà psicologiche e godere appieno dei benefici della danza.

La Motivazione

Un aspetto centrale nella difficoltà di apprendere a ballare è la motivazione.

Molte persone intraprendono la danza con entusiasmo, ma trovano difficile mantenere la costanza a causa della frustrazione che deriva dai progressi lenti o dai continui errori. La danza richiede un impegno considerevole, e senza una motivazione forte, il rischio di abbandonare l’apprendimento è alto.

La motivazione intrinseca, cioè l’interesse genuino per la danza, e la motivazione estrinseca, come il desiderio di esibirsi o l’approvazione degli altri, possono entrambe influenzare la persistenza e la determinazione necessarie per migliorare. In ogni caso, la mancanza di un obiettivo chiaro o una motivazione superficiale possono far sì che le difficoltà iniziali sembrino insormontabili.

Paura del Giudizio

La danza è una forma d’arte spesso esposta al pubblico e, anche in una classe di danza, i movimenti di ciascuno sono visibili agli altri.

Molte persone temono di essere giudicate per la loro performance, e questa ansia può bloccare il processo di apprendimento. La paura del giudizio può influenzare l’abilità di concentrarsi e di apprendere con facilità i movimenti.

Questa ansia da prestazione è legata alla paura di fallire o di essere ridicolizzati, e può far sì che la persona rinunci a praticare o cerchi di evitare situazioni in cui potrebbe essere osservata. È fondamentale lavorare sullo sviluppo dell’autostima e della fiducia per superare questi blocchi psicologici.

Lo Stress e la Capacità di Apprendimento

Lo stress ha un impatto significativo sull’apprendimento, e la danza non fa eccezione.

Lo stress può influenzare negativamente la memoria, la concentrazione e la capacità di assimilare nuove informazioni. Inoltre, il sistema nervoso simpatico, attivato in situazioni di stress, può inibire la coordinazione e rendere più difficile eseguire movimenti delicati e precisi.

Lo stress può derivare non solo dall’ambiente di apprendimento, ma anche da problemi personali o di vita quotidiana. Chiunque si senta sotto pressione o stressato potrebbe trovare difficile concentrarsi sulle lezioni di danza. Ecco perché la gestione dello stress, mediante tecniche come la meditazione o il rilassamento, può facilitare l’apprendimento e la pratica della danza.

Esperienze passate che possono generare blocchi emotivi e influenzare l’autostima nella Danza

Le esperienze passate (anche se non così incisive come i primi 3 punti affrontati) giocano un ruolo significativo nella capacità di una persona di imparare a ballare, soprattutto per l’impatto che hanno sull’autostima e sulle emozioni.

La danza, essendo un’attività espressiva e spesso condivisa in ambienti sociali, può facilmente risvegliare insicurezze legate a esperienze precedenti.

Questi blocchi emotivi e insicurezze possono agire come veri e propri ostacoli, limitando la capacità di lasciarsi andare e apprendere con naturalezza.

Ecco alcune esperienze comuni che possono influire negativamente sull’autostima nella danza, generando difficoltà nell’apprendimento.

  • Esperienze scolastiche negative: Molte persone sviluppano le loro prime impressioni su attività fisiche come la danza durante l’infanzia o l’adolescenza, spesso a scuola. Le esperienze di educazione fisica possono lasciare un segno, specialmente se una persona ha avuto difficoltà nelle attività sportive, è stata vittima di bullismo o si è sentita giudicata. Queste esperienze possono portare a una percezione di sé come “non portato” per il movimento, una convinzione che può persistere e rendere difficile approcciare la danza con fiducia.
  • Critiche o giudizi negativi: Commenti critici sul proprio aspetto fisico, sulla coordinazione o sul movimento ricevuti da persone significative (genitori, amici o insegnanti) possono intaccare la fiducia in sé stessi. Ad esempio, frasi come “sei rigido”, “sei goffo” o “non hai ritmo” possono lasciare insicurezze radicate. Questo tipo di feedback, soprattutto se ripetuto, può creare un blocco emotivo che limita la disponibilità a provare nuovi movimenti o esporsi in pubblico.
  • Esperienze di esclusione sociale: La danza è spesso un’attività di gruppo, che implica interazione e collaborazione con gli altri. Per chi ha vissuto esperienze di esclusione, come essere scelto per ultimo nelle attività di gruppo o non essere invitato a partecipare ad eventi sociali, può essere difficile sentirsi a proprio agio in un contesto di danza. La paura di non essere accettati o di essere giudicati può frenare la capacità di esprimersi liberamente.
  • Insuccessi o fallimenti passati: Alcune persone hanno provato a imparare a ballare in passato, ma non sono riuscite a raggiungere i risultati desiderati. Questo può creare una sensazione di insuccesso che scoraggia nuovi tentativi, portando la persona a credere che la danza “non faccia per loro”. Anche esperienze di fallimento in altri ambiti (come la scuola o il lavoro) possono proiettarsi sulla danza, creando una resistenza psicologica.
  • Paura dell’imbarazzo: L’idea di esporsi in pubblico e di essere guardati mentre si balla può essere particolarmente difficile per chi ha vissuto episodi di imbarazzo pubblico. Molte persone hanno sperimentato l’umiliazione o il ridicolo per errori commessi in pubblico, e questa esperienza può trasferirsi all’ambito della danza, dove il corpo è sotto lo sguardo degli altri. Il timore di sbagliare e di essere giudicati può creare tensione, rendendo i movimenti rigidi e limitando la capacità di lasciarsi andare.
  • Confronto sociale: Il confronto con gli altri è una delle cause principali di insicurezza nella danza. Per chi ha trascorso l’infanzia o l’adolescenza confrontandosi con coetanei che sembravano più abili o talentuosi, il confronto può generare un senso di inadeguatezza. Questo può essere particolarmente intenso in ambienti di danza competitivi, dove la pressione per “essere all’altezza” degli altri può portare una persona a sentirsi meno capace o addirittura scoraggiata dall’imparare.
  • Esperienze traumatiche: Alcuni traumi, come incidenti fisici o situazioni di abuso, possono influenzare profondamente la percezione del proprio corpo e del movimento. Ad esempio, un trauma fisico può portare paura di eseguire certi movimenti per timore di farsi male, mentre un trauma emotivo o un abuso possono creare disconnessione dal corpo e resistenza ad attività che richiedono espressione fisica. Questi blocchi emotivi richiedono spesso un supporto psicologico per essere superati e possono rendere l’apprendimento della danza particolarmente sfidante.
  • Perfezionismo: Il perfezionismo, spesso sviluppato come reazione a critiche passate o a standard elevati auto-imposti, può bloccare il progresso nella danza. Chi cerca di eseguire ogni movimento alla perfezione può sviluppare frustrazione e autosabotaggio quando le cose non vanno come previsto. Questa tendenza può portare a evitare di ballare o ad abbandonare presto, riducendo la possibilità di fare esperienza e migliorare gradualmente.
  • Autostima generale bassa: La danza richiede un certo grado di fiducia nel proprio corpo e nelle proprie abilità. Chi ha un’autostima bassa in generale potrebbe trovare difficile cimentarsi in un’attività che mette in primo piano l’espressione del sé e la presenza fisica. In questi casi, il timore di non essere “abbastanza bravi” può diventare un ostacolo che impedisce di intraprendere il percorso di apprendimento o di proseguire dopo i primi tentativi.
  • Condizionamenti culturali: In alcune culture o famiglie, la danza può essere vista come un’attività poco seria o inappropriata, soprattutto per certi generi o stili. Crescere in un ambiente che scoraggia la danza può creare sensi di colpa o disagio nell’approcciarsi a quest’arte. Questo può generare un conflitto interiore, rendendo difficile per una persona lasciarsi andare e godere dell’esperienza.

Le esperienze passate, quindi, influenzano fortemente l’approccio e l’autostima nella danza.

Riconoscere questi blocchi emotivi è il primo passo per affrontarli, superare le difficoltà e riuscire a trasformare la danza in un’attività libera e gratificante.


La difficoltà di apprendere la danza è influenzata da una molteplicità di fattori fisici, medici e psicologici.

Mentre alcune barriere possono essere superate con il giusto approccio e supporto, altre richiedono un percorso di apprendimento personalizzato e paziente.

Gli insegnanti di danza e i professionisti della salute devono quindi considerare queste diverse prospettive per aiutare ciascun individuo a sviluppare il proprio potenziale, affinché possano godere appieno dei benefici fisici ed emotivi della danza.


NOTIZIA