Corsi Gestualità Femminile Salsa a Milano
NELLA SALSA CUBANA
N.B: Il corso di gestualità femminile viene introdotto e miscelato assieme al corso di Salsa cubana intermedio, come naturale percorso strutturale.
Viceversa, alcuni STAGE o EVENTI particolari dettati da programmazioni extra scolastiche includeranno anch’essi l’approfondimento di queste discipline di perfezionamento nella salsa.
Quando parliamo di gestualità femminile nella salsa si intende ogni piccolo gesto ed espressione del viso e del corpo, è un qualcosa che ogni donna ha dentro di sé, ma che a volte è nascosta nel profondo.
E’ proprio per fare emergere tutta la sensualità, che la gestualità femminile possiede un ruolo fondamentale e predominante nella Salsa.
Ma che cos’è esattamente la Gestualità della donna nella Salsa?
Nei balli caraibici, come in qualsiasi altro ballo di coppia esistente, sono estremamente importanti la tecnica delle figure, ma soprattutto lo è il rispetto del tempo e dello spazio attraverso il movimento.
Tutto questo viene in parte già studiato ed appreso anche nei normali Corsi di Salsa a Milano che Phoenix a.s.d. propone; se dovessimo entrare ancor più nello specifico all’interno dello studio del movimento, occorrerà sicuramente capire che cos’è la gestualità nel ballo latino americano.
Proprio per questo, nella maggior parte dei balli di coppia, ed in particolar modo nella salsa cubana o portoricana, la gestualità femminile assume un ruolo fondamentale.
Questa gestualità è composta da movenze del corpo, espressioni del viso, posture fisiche, trucchi e segreti che occorrono ad ottimizzare in maniera completa, ogni singolo movimento di cui una salsa ballata è composta.
Per una ballerina di Salsa che si rispetti, femminilità ed eleganza sono alla base di una buona conoscenza del movimento, ed il suo completamento deriva proprio dalla gestualità imparata.
La gestualità femminile, conosciuta anche come Portamento femminile nella salsa, per una ballerina è fondamentale, o per lo meno garantisce una consapevolezza dei movimenti di tutte le parti del corpo.
Il tutto finalizzato all’espressività femminile ed alla bellezza dei movimenti compiuti, ornati con rispettosa tecnica dalla sensualità.
Ricordarsi di essere donne anche quando si balla è importantissimo, ed ogni insegnante donna ha il preciso compito di far si che le sue allieve non se ne dimentichino mai… soprattutto in pista!

La femminilità delle donne nella gestualità del ballo
E’ constatato che per diverse donne, essere femminili è un qualcosa di molto spontaneo e di innato.
La femminilità vive già in loro in maniera preponderante, ed è pronta per sfociare dalla loro fisicità anche attraverso gesti banalissimi; il ballo per questi fortunati soggetti è la massima possibilità di espressione femminile.
Per altre promesse ballerine alle prime armi, questo aspetto risulta invece un poco più problematico, ostacolato da diversi fattori come la timidezza, l’introversione, l’essere inconsapevoli del proprio corpo o il non essere preparate a nuovi tipi di movimenti.
Ad ogni modo, abituarsi ad un nuovo stile di movimento, come succede durante i corsi di gestualità femminile o nei corsi di ballo latino americano a Milano di Phoenix a.s.d., aiuterà oltremodo persino sul livello personale, a sbloccare alcuni tipi di carattere, apportare miglioramenti alla qualità del movimento, ed anche alla vita di tutti i giorni.
Femmine anche nella Danza:
essere donne è un vantaggio nel ballo, poter esprimere la propria femminilità liberamente attraverso la Danza è davvero meraviglioso e liberatorio.
Spesso si tende a sopprimere ingiustamente questo aspetto…
Femminilità non significa solamente seduzione, ma padronanza, bellezza e profondità nel rapporto con noi stesse, aumentando la nostra sicurezza ed autostima soprattutto mentre Balliamo.
Durante i corsi di gestualità femminile di salsa cubana, verranno studiati diversi elementi e movimenti che caratterizzano il portamento femminile:
Dai movimenti del bacino, delle spalle, del busto, delle gambe, delle mani, dei capelli e molto altro ancora, utilizzando persino contaminazioni di balli popolari che diedero vita alla cultura, alla Danza ed alla musica Latino Americana.
Ogni parte del corpo deve muoversi ed esprimere femminilità, la quale non è intesa solo come arma di seduzione, ma anche come forza, dolcezza ma soprattutto eleganza.
All’interno dei corsi troverete tutto questo e molto, molto altro ancora…
Le lezioni sono strutturate nel seguente modo:
- un riscaldamento iniziale, tecnica (si lavorano sempre diversi movimenti) e coreografia (insieme di passi e movimenti studiati).
- Si studieranno passi di salsa, rumba, accenni di Afro con Movimenti provenienti da la Santeria cubana ed isolamenti del corpo.
Vi aspettiamo per provare la nostre lezioni di Gestualità femminile:
prenotazione obbligatoria a: [email protected]
oppure chiamandoci al: 348-0723256
Nascita della gestualità femminile nei Balli Caraibici e nella Salsa
La nascita della gestualità femminile nei Balli Caraibici, in particolare nella Salsa, rappresenta un processo evolutivo che deriva da numerose influenze culturali, tecniche corporee e codificazioni stilistiche.
L’elemento chiave risiede nella fusione di tradizioni africane, danze folcloristiche cubane e successivi adattamenti coreografici, i quali hanno contribuito a creare un repertorio di movimenti peculiari dedicati all’interpretazione femminile.
Questa gestualità, definita anche “styling femminile”, comprende azioni specifiche del tronco, delle braccia, delle spalle e del bacino, che enfatizzano la sensualità e l’eleganza.
Da un punto di vista anatomico, i movimenti della Salsa si basano sull’indipendenza segmentale, ovvero la capacità di isolare e coordinare diverse parti del corpo in maniera sinergica.
Il fulcro di questo processo è l’impiego del “centro” (core), che assicura stabilità a livello del tronco e facilita la rotazione del busto in combinazione con l’anca.
Nel contesto femminile, tale rotazione viene ulteriormente sottolineata da oscillazioni scapolo-omerali (movimenti delle spalle) e giochi di polso, che evidenziano la raffinatezza del gesto.
La codifica della gestualità femminile è stata influenzata sia da maestri di danza contemporanea, sia dall’osservazione delle danze popolari delle Antille.
Nel tempo, le scuole di Salsa hanno elaborato un repertorio di movimenti canonici che comprende:
- Posizionamento delle braccia: mantenere le braccia leggermente flesse e allineate con la linea delle spalle, in modo da creare una proiezione visiva armoniosa.
- Rotazione dei polsi: eseguire rotazioni fluide che possano incorniciare il volto e guidare lo sguardo dell’osservatore.
- Gestione delle spalle: alternare movimenti di elevazione e abbassamento con leggere adduzioni scapolari, per conferire dinamismo e sensualità.
- Movimenti del bacino: sincronizzare la spinta pelvica con i passaggi del passo base (ad esempio il “mamombo” o il “cuban step”), prestando attenzione all’isolamento dell’anca rispetto al busto.
Uno degli aspetti più tecnici della gestualità femminile risiede nella corretta postura.
La colonna vertebrale viene mantenuta neutra, con una leggera retroversione del bacino per favorire il controllo dei muscoli addominali e l’attivazione degli erettori spinali.
Questa configurazione posturale incrementa la stabilità e riduce l’affaticamento muscolare durante le sessioni prolungate di ballo.
Inoltre, l’accentuazione estetica del gesto si ottiene attraverso l’utilizzo di varie dinamiche, quali:
- Contrazione e rilascio (contrazione diaframmatica seguita da apertura toracica) per marcare il tempo e la melodia.
- Sospensione (breve fermo del movimento) che crea enfasi sulle note sincopate.
- Continuum fluido che lega i passaggi e garantisce omogeneità coreografica.
Il contributo dei contesti sociali, soprattutto nei club latini e nelle feste popolari, ha favorito l’emergere di uno stile più personale, in cui ogni danzatrice può integrare interpretazioni individuali e influenze provenienti dalla danza jazz, dal flamenco e perfino dall’hip-hop.
L’attenzione all’“espressione del sé” ha portato all’evoluzione di tecniche di body isolation sempre più complesse, che conferiscono un tocco distintivo a ogni artista.
Oggi la gestualità femminile nella Salsa viene insegnata come disciplina a sé stante, con workshop specializzati e programmi didattici strutturati su biomeccanica, musicalità e interpretazione scenica.
La combinazione di posture solide, movimenti fluidi e accenti ritmici ben definiti rende questa forma espressiva un elemento imprescindibile nell’universo dei Balli Caraibici, contribuendo alla continua evoluzione stilistica e culturale della danza a livello internazionale.
FAQ sulla gestualità femminile della Salsa CubanaDomande frequenti e relative risposte sulla gestualità femminile nella salsa cubana:
|